Intervista al Teesigner: LuciaL #wesupportcreativity

Dopo la pausa estiva, torna l’appuntamento con la creatività dei Teesigner. Rientriamo finalmente nel salottino di Teeser dove conosciamo meglio i grafici, gli illustratori, gli artisti che rendono la community un luogo speciale!

A giugno avevamo parlato con TheMerlo e avevamo celebrato il Pride Month con le sue grafiche dedicate alle grandi donne della tv italiana.  Prima di lui era stata la volta della giovane designer Carmen Cellini che ci aveva raccontato della sua passione sfrenata per la moda. Ad aprile abbiamo incontrato Lafabbricadibraccia,  e prima ancora c’era stata l’intervista con il team di Still Brand, quella alla livornese Gialloragno, mentre la prima  del 2019 era dedicata a TheTyger.

L’ospite di oggi è una delle creative più produttive, appassionate e affezionate alla nostra piattaforma, che abbiamo visto evolversi nello stile e nella tecnica nel corso degli anni. Raramente passa un giorno in cui non carichi una nuova creazione su Teeser. La protagonista di questa puntata di Intervista al Teesigner crea prevalentemente grafiche sensuali, vibranti, spiccatamente femminili ma anche divertenti e colorate piene di natura e di animali pensate per i più piccoli ed ispirate dalla sua bimba. Diamo il benvenuto alla fantastica Lucia Lorenzon in arte LuciaL!

 

Chi è LuciaL?

Lucia Lorenzon, vive in Veneto, a Refrontolo, uno dei paesi recentemente  inseriti nel patrimonio UNESCO perché parte delle “Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene”. Non ditelo a nessuno… nonostante le sue origini Lucia è astemia!🤫
Lucia è mamma orgogliosa di una splendida bimba di nove anni di nome Stella! E’ innamorata del mare, in qualunque stagione e racconta di sentire una sorta di appartenenza con questo elemento, anche se, da rossa con pelle bianco latte, è quasi impossibile vederla abbronzata. Va matta per orecchini e cappelli ed è appassionata di fotografia, poesia, scrittura e da qualche anno anche di grafica digitale.

Come abbiamo detto Lucia è una delle teesigner più prolifiche della storia di Teeser, ed è stato difficile fare una selezione che rendesse l’idea della sua “abbondanza” creativa. Di seguito abbiamo scelto alcune delle sue creazioni più recenti che rappresentano al meglio il suo stile attuale.

Guardale tutte nello shop di LuciaL

 

Abbiamo fatto alcune domande a Lucia per conoscerla meglio e saperne di più del suo amore per l’arte e la personalizzazione. Godetevi l’intervista!

1. Da dove nasce la tua passione per la grafica digitale e come hai iniziato?

Da quando ho avuto accesso al mondo delle app telefoniche di disegno, ho iniziato a provare a disegnare ex novo o modificare ed editare in modo originale, grafiche preesistenti. Poi mi è capitato di sentirmi chiedere un disegno per la copertina di un libro e, ancora, un  amico mi ha chiesto di poter stampare su t-shirt alcuni miei disegni. Poi è venuta la volta di un quadro luminoso, di tazze, e, visto il risultato, mi sono detta “Perché non  provare?”

2. Dove trovi ispirazione per i tuoi artwork? Parlaci  del tuo stile e di come si è evoluto negli anni.

Avendo cominciato così tardi ho sperimentato e continuo a sperimentare vari stili,  alcuni non mi appartengono per fattore generazionale ed età immagino, (infatti sono  stata felicissima quando ho potuto dedicarmi anche ai prodotti bambini) . Amo  giocare con l’effetto “splatter”, creare coi rami e i fiori e le forme astratte e il  minimalismo soprattutto nelle mie ultime creazioni. L’ispirazione la posso cogliere ovunque, da artisti, dalla natura, dai film, da una lettura come passeggiando per  strada, e anche seguendo suggerimenti di mia figlia, mia vera collaboratrice e  supervisore artistico.


Stella indossa la maglietta creata dalla mamma Lucia


3. Qual’è il tuo rapporto con la t-shirt?  Perché hai  iniziato a personalizzare questo capo di abbigliamento?

Amo le t-shirt e le canotte da sempre, la possibilità di personalizzarle e di comunicare  qualcosa di me è un valore aggiunto. Spero di regalare emozione, delicatezza, fantasia  e, per quanto riguarda i bambini, soprattutto dolcezza. Ciò che mi sento d’essere,  insomma, e in cui spero ci si possa riconoscere, forse non il pubblico molto giovane,  ma quello un po’ più grande spero di sì.

4. Come hai scoperto Teeser e cosa ne pensi?

Sono in Teeser ormai da più di due anni. Eravamo in pochi allora. Ho cercato su  internet dove poter caricare i miei disegni su t-shirt in maniera semplice e senza  un’eccessiva richiesta di risoluzioni altissime, anche perché, per un lungo periodo ho  lavorato solo dal telefono. Vi ho trovato, e ho trovato un’ottima qualità di stampa,  colori resistenti e i prodotti disponibili sono via via aumentati nel tempo (sarei felice se riusciste ad introdurre anche maglie a manica lunga di cotone, borse stoffa, tazze ed altro, ma  sono fiduciosa che succederà).
Mi piacerebbe farne un lavoro, poiché una professione di questo tipo oltre ad  appassionarmi sarebbe l’ideale per il mio stile di vita. Credo che la vendita sia molto legata alla visibilità social oltre a quella sull’app, soprattutto ad  Instagram e per questo di recente ho cominciato a curare il mio profilo con più attenzione. Ancora non ho tantissimi followers ma, fortunatamente, sono riuscita a trovare due splendide donne, Gessica Notaro e  Benedetta Mazza, che indossando una mia tshirt mi hanno dato una mano dare visibilità al mio brand.

5. Cosa c’è nel futuro di LuciaL?  Parlaci di progetti e sogni nel cassetto?

Il mio sogno sarebbe riuscire ad avere un’introito regolare, un supporto alle mie economie di madre single, non ho risorse economiche per aprire un negozio  fisico, o acquistare diversi prodotti da esporre in qualche attività commerciale disponibile a farlo, magari col tempo creerò un mio sito online personale, chissà. Dedico a Teeser e al disegno varie ore della mia giornata, tutti i  giorni, e farlo mi rende felice e in futuro spero di avere sempre più visibilità sulla vostra piattaforma!

Condividi:
3 Commenti
  • Anonimo
    Posted at 13:26h, 03 ottobre Rispondi

    Brava Lucia ! Nelle tue creazioni c’è parte della dolcezza ! Buona fortuna perché questo sia solo un inizio !

    • Anonimo
      Posted at 15:20h, 09 ottobre Rispondi

      Chiunque tu sia, grazie di cuore.

  • Lucia Lorenzon
    Posted at 14:41h, 04 ottobre Rispondi

    Grazie per questa intervista e per la vostra considerazione. Avervi trovato ha dato ulteriore spinta alla mia passione.
    Lucia

Lascia una risposta a Lucia Lorenzon Elimina risposta